Disciplina: matematica
Classe: prima
Traguardi per lo sviluppo di competenze
Sviluppa un atteggiamento positivo rispetto alla matematica, attraverso esperienze significative, che gli hanno fatto intuire come gli strumenti matematici che ha imparato ad utilizzare siano utili per operare nella realtà.
Obiettivi di apprendimento
Leggere e scrivere i numeri naturali, avendo consapevolezza della notazione posizionale; confrontarli e ordinarli, anche rappresentandoli sulla retta.
Metodi utilizzati: Bortolato e Montessori
Associazione numero quantità
Marchette Montessori: conoscenza della successione dei numeri e della quantità da essi rappresentata.
Esercizi di associazione numero quantità e confronto tra le quantità con il gioco Francobolli Montessori
Confrontando i francobolli (che precedentemente hanno associato al simbolo numerico), gli alunni percepiscono a livello sensoriale che le due quantità non sono uguali, e di conseguenza i numeri rappresentano quantità diverse. Inoltre possono riflettere su quanto un numero è più grande rispetto all’altro( due francobolli in più).
Si propongono tanti esercizi sulla linea del 20 di Bortolato, lavorando con il software alla Lim, con la linea individuale oppure con la scheda muta della linea del 20 che ho creato e che inserisco in PDF.
Linea dei numeri da completare, metodo Bortolato
Esercizi da fare con la linea muta
- esercizi di completamento dei numeri mancanti;
- individuare la posizione dei numeri;
- individuare in precedente e il successivo.
Schede numero che precede, numero che segue
Giocare a carte per confrontare le quantità(carte con i pallini metodo Bortolato).
Nelle giornate piovose, i bambini si sfidano a carte durante la ricreazione
Precedente/successivo
Materiale: tre aste di legno con i chiodini per agganciare i numeri
I numeri 1-10 plastificati con lo spago per poterli agganciare
Minore/maggiore
maggiore:minore:uguale coccodrilli
schede maggiore/minore PDF
Maggiore/minore
Ordina i numeri(serie di tre numeri entro 10) dal più piccolo al più grande
Maggiore minore
Materiali: tavola di posa con i simboli maggiore e minore, scatola con i numeri.
I bambini scelgono numeri che rispettano la relazione.
Lavoro sul quaderno: Ordina i numeri