Classe seconda
Matematica: La moltiplicazione
Traguardo per lo sviluppo di competenze
L’alunno si muove con sicurezza nel calcolo scritto e mentale con i numeri naturali.
Sviluppa un atteggiamento positivo rispetto alla matematica, attraverso esperienze significative, che gli hanno fatto intuire come gli strumenti matematici che ha imparato ad utilizzare siano utili per operare nella realtà.
Obiettivi
Conoscere con sicurezza le tabelline della moltiplicazione dei numeri fino a 10. Eseguire le operazioni con i numeri naturali con gli algoritmi scritti usuali.
Esercizi in preparazione alla moltiplicazione:alcuni esempi
Conta per 3
La tabellina dell’1
La tabellina del 2 con la tavola forata Montessori.
I diplomi scaricati dal sito Tabelline.it
La tabellina del 3
Esercitati con la tabellina del 3
Tabellina del 4
La tabellina dell’8
La tabellina del 9
Schede
Colora di rosso i risultati della tabellina del 3, di giallo quelli della tabellina del 4 e di arancione quelli della tabellina del 5.
Schede terza
Giochi per imparare le tabelline
Giochi didattici per imparare le tabelline
Trova le operazioni con il risultato 24
Siti per esercitarsi con le tabelline splash ragazzi
Learn your tables (impara le tabelline)
Quaderno di matematica seconda 1
Quaderno di matematica di seconda 2
Spunti interessanti.. Sempre utili.. Grazie… In questo periodo il lavoro presentato sotto forma di uda… Sarà utilissimo
me encanto
MARAVILHOSO!!!!!
Gracias:))
Ciao Mihaela, Grazie Grazie per i meravigliosi lavori pubblicati, guardo con attenzione e ammirazione i tuoi lavori frutto evidente di tanta esperienza e passione.
Trovo molto valido il lavoro pubblicato sulle tabelline e ti chiederei dove posso trovare le schede che hai utilizzato , dai numeri con dentro le tabelline ai ranocchi ed alle altre schede.
Grazie in anticipo ma sopratutto grazie per la condivisione.
Grazie per le belle parole. Si trovano molti materiali interessanti su Pinterest anche in lingua francese o spagnolo che uso senza temere che i bambini potessero spaventarsi di fronte a una lingua che non conoscono. E’ l’occasione di imparare qualche parola nuova, di diventare più europei:)
Grazie per la condivisione del tuo materiale. Sei molto brava! Mi sono d’aiuto i tuoi lavori che trovo interessanti e frutto di tanta passione.