Di fronte all’emergenza corona virus che sta attraversando la nostra regione, tutti gli insegnanti cercano strumenti, modalità per realizzare una didattica a distanza.
Queste sono solo alcune proposte, sicuramente da migliorare, che ho pensato di condividere sul mio blog. Il mio intento/contributo è quello di fare “content curation”, cioè una raccolta di materiale utile e liberamente scaricabile per argomento.
Tutto ciò è stato possibile grazie a molte case editrici e insegnanti che condividono idee, lavoro, materiali che ho utilizzato per creare le attività da svolgere a casa.

Strumenti utili per una didattica inclusiva (creato con Symbaloo, clicca sul link in basso)
https://www.symbaloo.com/embed/strumentiutiliprimaria

Fonti di riferimento
https://www.commoncoresheets.com
video You Tube
Risorse per tutte le classi
1. Didattica a distanza scienze I venti, l’inquinamento, l’energia eolica
2. Didattica a distanza scienze Il suolo
3. Didattica a distanza scienze l’acqua
https://drive.google.com/drive/folders/1_ywP6n0iXOa9cH6uqUhXQkVjD3JuXd4h?usp=sharing
4. Didattica a distanza geografia La collina
5. Didattica a distanza geografia La pianura
6. Didattica a distanza geografia La montagna
8. Didattica a distanza matematica_frazioni_
9. Geometria didattica a distanza I triangoli
Geometria 20 marzo 2020
10. Geometria -Didattica a distanza: Angoli
11. Geometria Didattica a distanza: I quadrilateri
12. Geometria Didattica a distanza: I solidi
14. Geometria-Elementi di geometria
Geometria Il perimetro dei triangoli
18. Scienze-La fotosintesi clorofilliana
20. Geografia– La geografia e il geografo
21. Geografia-Ambiente e paesaggio
22. Geografia-Le carte geografiche
27. Matematica terza Numeri ripasso
28. Matematica: Tabelle, grafici
29. Matematica-Le 4 operazioni
30. Matematica-Numeri ripasso terza
31. Tecnologia
34. Storia-Gli studiosi del passato
35. Storia– La storia personale
38. Storia-La storia dell’uomo
39. Matematica-Unità di valore
40. Storia-La storia della Terra
41. Storia-I fossili
46. Matematica -Addizioni ripasso terza
47. Matematica-Sottrazioni ripasso terza
49. Matematica-Moltiplicazioni terza
50. Matematica-Divisioni terza
51. Matematica-Unità di lunghezza
54. Matematica-Relazioni Classificazioni
56. Geografia-Regione, provincia, Comune
60. Geografia-Ambienti acquatici
61. Geografia-Punti di riferimento
62. Geografia-La visione dall’alto
64. Scienze-Esseri viventi. L’ecosistema
Proposte italiano L2
69. Italiano L2 bambini A0/A1/A2
71. Risorse per spiegare ai bambini il Coronavirus
72. Scienze-Il metodo scientifico
Come spiegare ai bambini cos’è corona virus? Ecco un video che si può proporre dopo aver impostato i sottotitoli in italiano.
ciao maestra Mihaela, per quale classe hai ideato gli esercizi riportati qui sopra?
Buonasera Ilaria, le attività sono state pensate per la (mia) terza.
Buonasera, chiedo cortesemente se mi può dare qualche indicazione in quanto i link x didattica a distanza ( pianura,collina,montagna ) non si aprono. Necessita di qualche programma particolare x visionare il lavoro ?
Grazie mille A presto Antonia
Buonasera Antonia, non serve alcun programma particolare. Gli stessi compiti sono stati inviati ai genitori e tutti sono riusciti a visualizzare gli esercizi.
Quando clicca sul link inserito nella pagina( Esempio: Didattica a distanza geografia La collina) si scarica in automatico un documento word con il compito che può recuperare in download.
Salve maestra Mihaela, dove posso trovare le immagini della flora e fauna della montagna?
Solitamente faccio la ricerca su Google Immagini impostando “Contrassegnate per essere riutilizzate”.
CIAO MAESTRA CERCO LEZIONI X DIDATTICA A DISTANZA DI STORIA CLASSE 3 IO SONO ARRIVATA ALL’UOMO ERECTUS GRAZIE
Ciao Clara, sto creando una raccolta di materiali di storia che troverà a breve tra le proposte. Buon lavoro!
Ciao maestra, sto utizzando le tue proposte untissime per geografia .. mi ritrovo molto perché in classe utilizzo più o meno stesso metodo… spiegazione, verbalizzazione e esercizi per consolidare; ho provato a cercare qualcosa di storia tra il tuo materiale didattico, ma non ho trovato nulla.
( ho assegnato un video e una lettura sugli ominidi al momento ai miei alunni )
Grazie infinite comunque per l’aiuto e le risorse che hai messo a disposizione , in questo momento storico , più utili che mai…
Ciao Katia, non insegno più storia però ho iniziato a fare una raccolta di materiali che a breve troverà tra le proposte. Buon lavoro!
Gentilissima …
Grazie questo sito e splendido spero continui cosi
Grazie,
per la condivisone di materiali, sono davvero belli e fatti con cura.
Luisanna Ardu
Grazie per aver condiviso i tuoi materiali! Sono molto utili e ben strutturati
Buongiorno maestra, avrei bisogno di idee per geometria di classe prima (figure piane), tali da poter essere spiegate facilmente in videoconferenza con i miei alunni.
Può aiutarmi?
Grazie
Rosi
Buongiorno
Mi farebbe comodo stampare le pagine del libro visibili al link : Frazioni e numeri decimali (per la 4°) che sono in formato mmagine .png e che non riesco a visualizzare nella stampa con quel formato. E’ possibile averle in formato .pdf ?
Cordiali Saluti
Emma
Buongiorno, mi dica quali sono le schede che desidera avere in PDF (guardi in basso il numero).
……a questo link
https://www.tes.com/lessons/vTjwLohb0LLLbA/frazioni-e-numeri-decimali
Grazie mille
salve maestra, mi può aiutare per tecnologie classe 3, anche l’ideazione di un lap book sul mare o lago. Grazie
Come compito autentico proporrei il diorama chiedendo ai bambini bambini di ricostruire l’ambiente marino. Serve una scatola, la carta colorata, la colla e il divertimento è assicurato!
Grazieeeeeeeeee, gentilissima e grazie di condividere il suo lavoro.
Trovo molto interessante il tuo materiale dal quale molte volte traggo lo spunto per le mie lezioni.
Ho visto che hai creato delle verifiche con moduli di Google, mi piacerebbe utilizzarle con i miei alunni. Ho provato ad impostarne qualcuna ma non riesco ad inserire le immagini così come hai fatto tu ma si carica tutta la pagina…ho provato a ritagliare con Paint ma comunque poi devo caricare il file di Word…c’è una procedura particolare per farlo? Se si, mi potresti dare qualche indicazione?
Grazie mille
Nei moduli Google, andando con il cursore in alto vicino alla domanda che sta preparando, spunta l’icona per l’inserimento delle immagini. Cliccando può inserire un’immagine che ha sul pc.
Buongiorno Mihaela, avrei necessità di mettermi in contatto con lei, per un progetto che le vorrei proporre. Avrebbe un indirizzo mail da fornirmi?
Certo, volentieri maestra.mihaela@gmail.com
Devi cliccare su’ immagini scegliere digitare l’immagine che vuoi inserire e continuare con la verifica.
Spero di essere stata d’aiuto
grazie, per la risposta.
Maestra Mihaela, grazie di cuore per tutti i lavori che condivide. Li trovo strepitosi ed estremamente utili per tutta la classe! Continuerò a seguirla per trarre ispirazione dal suo lavoro. Ancora grazie!
Maestra Mihaela, temo che da Novembre tutti i puntamenti a Tes/Blendspace non siano più disponbili ed il contenuto migrato. Se posso aiutare in qualche modo sono a disposizione
Grazie, è molto gentile. Ho inviato i miei dati prima di novembre per mantenere l’account; i contenuti dovrebbero essere trasferiti e presto disponibili. Intanto metto a disposizione le cartelle in Drive. Buona giornata!
Super Grazie !! Quando trova un secondo, senza urgenza, mi condive il link alla cartella ove possible. Mi occupo in azienda di innovazione digitale e discipline STEM. Se serve sono a disposizione